Pages

BUONA LA SECONDA

Dopo la deludente 1° prova, posso ritenermi soddisfatto invece della seconda, quella odierna svoltasi a Salò, valida come 2° prova della coppa lombardia.
Per la GF 3 laghi la partenza è di buon ora (8.00), quindi sveglia alle 4, colazione, ultimi preparativi e via . . c’è Mario che mi aspetta.
Arrivati sul posto, notiamo subito che non sarà una giornata cliamticamente facile causa vento e temperatura invernale. Ci prepariamo in fretta per essere in griglia in tempo.
Partenza come al solito a tutta, media di 44 km/h fino all’imbocco della salita, Mario è accanto a me e tutto procede bene, attacchiamo la salita con una certa velocità, ma prima del 1° tornante l’ambulanza intralcia il serpentone colorato, che per evitarla si spezza in due tronconi. Io sto bene, al contrario delle altre volte cerco subito di forzare un’ pò l’andatura sin da subito, complice anche il fatto che la salita nei primi Km non è proibitiva, ho un buon passo e riesco a mantenerlo fino a Navazzo dove la strada spiana per un’pò per riprendere a salire dopo poco verso Capovalle. Ma verso Capovalle le gambe si appesantiscono un’pò e decido di mollare un’ pò e di tirare il fiato, anche perch'è in prossimità dello scollinamento, ci sono due strappi abbastanza impegnativi . . Anche se durante le prime battute di salita il sole si affacciava timidamnete sul gruppo, guardando verso la cima lo spettacolo non era lo stesso, e di fatti una volta scollinato ho avvertito un brusco abbassamento della temperatura e come se non bastasse ha iniziato a piovere copiosamente, pioggia che rende scivolosa la discesa . . quindi prudenza. Arrivati a fondo valle la pioggia è ancora con noi, ed il freddo aumenta, ma nonostante tutto la gamba gira bene, riesco ad alimentarmi anche se con fatica, visto che le dita erano ghiacciatte e che prendere qualcosa da mangiare dalle tasche era un’ pò faticoso. Mancano 20 Km all’arrivo la media è buona ma la pioggia non vuole lasciarci in pace . . come non detto tutto d’un tratto smette di piovere e riaquisto sensibilità alle mani ed ai piedi . . l’ultima fatica è lo strappo che porta all’arrivo, nulla di che ma con le gambe appesantite dall’acqua risulta un’pò ostico. Manca poco e poi è finita, ho un buon tempo e quasi sicuramente finirò sotto le tre ore . . ma è presto per parlare, a 3 Km dall’arrivo, ecco i crampi sono a metà dello strappo, le gambe mi si bloccando di colpo e la velocità scende, perdo contatto dal gruppo del quale facevo parte sin dallo scollinamento della seconda salita. Sono quasi fermo, metto un rapporto duro, ma nulla da fare, sgancio il pedale e stiro il quadricipite, ok il dolore è diminuito, ma purtroppo ho perso le ruote giuste, allora a tutta per gli ultimi 2 km . . curva e contro curva ecco l’arrivo.
Sono molto contento della mia prestazione, tempo 3h 04’ 43’’, 376° assoluto 40° di categoria.

IL CICLISMO DI GIANLUCA

Se ti va lascia un commento su quanto letto, mi farebbe molto piacere grazie. Gianluca

2 commenti:

  1. Anonimo11/4/10

    bravo complimenti e per la tenacia !!!
    sarà per la prossima !!!
    ciao roby !!!

    RispondiElimina
  2. Anonimo12/4/10

    Bene dai la pioggia a fatto del suo sicuramente se non pioveva il rendimento era il doppio.

    RispondiElimina

Ciao, grazie per aver commentato questo post.
Gianluca